COSTRUZIONI EDILI BISERNI
Informativa Privacy resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 General Data Protection Regulation Secondo   le   normative   indicate   il   trattamento   dei   dati   sarà   improntato   ai   principi   di   correttezza,   liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente. Questa   informativa   per   gli   utenti/visitatori   che   interagiscono   con   il   sito   web   www.coebi.it    è   resa      ai   sensi   del Regolamento   UE   2016/679   relativo   “alle   persone   fisiche   con   riguardo   al   trattamento   dei   dati   personali   nonché   alla libera    circolazione    di    tali    dati”    ed    alla    normativa    di    cookie    sulla    rete    ed    in    particolare    dell’emanazione    del Provvedimento    del    Garante    della    Privacy    dell’8    Maggio    2014    “Individuazione    delle    modalità    semplificate    per l’informativa   e   l’acquisizione   del   consenso   per   l’uso   dei   cookie”   e   dei   successivi   "Chiarimenti   in   merito   all'attuazione della   normativa   in   materia   di   cookie"   emessi   il   5   giugno   2015.   La   stessa   descrive   esclusivamente   le   modalità   di gestione   del   sito   ,   in   riferimento   al   trattamento   dei   dati   personali   degli   utenti/visitatori   che   lo   consultano,   e   non   anche di siti web esterni consultabili dagli utenti cliccando sui link presenti su tale sito. Informazioni aggiuntive potranno essere fornite all'interno di specifiche sezioni. 1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO 1.1. Dati di navigazione I   sistemi   informatici   e   gli   applicativi   dedicati   al   funzionamento   di   questo   sito   web   acquisiscono,   nel   corso   del   loro normale   esercizio,   alcuni   dati   personali   la   cui   trasmissione   è   implicita   nell'uso      dei   protocolli   di   comunicazione   di Internet. Si   tratta   di   informazioni   che   non   sono   raccolte   per   essere   associate   a   interessati   identificati,   ma   che   per   loro   stessa natura   potrebbero,   attraverso   elaborazioni   ed   associazioni   con   dati   detenuti   da   terzi,   permettere   di   identificare   gli utenti/visitatori. Tra   i   dati   raccolti   sono   compresi   gli   indirizzi   IP   o   i   nomi   a   dominio   dei   computer   utilizzati   dagli   utenti   che   si   connettono al   sito,   gli   indirizzi   in   notazione   URI   (Uniform   Resource   Identifier)   delle   risorse   richieste,   l'orario   della   richiesta,   il metodo   utilizzato   nel   sottoporre   la   richiesta   al   server,   la   dimensione   del   file   ottenuto   in   risposta,   il   codice   numerico indicante   lo   stato   della   risposta   data   dal   server   (buon   fine,   errore,   ecc.)   ed   altri   parametri   relativi   al   sistema   operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi   dati   vengono   trattati,   per   il   tempo   necessario   al   raggiungimento   della   finalità   per   cui   sono   raccolti,   al   solo   fine di   ricavare   informazioni   statistiche   anonime   sull'uso   del   sito   (accessi   allo   stesso)   e   per   controllarne   il   regolare funzionamento. I   dati   potrebbero   essere   utilizzati   per   l’accertamento   di   responsabilità   in   caso   di   ipotetici   reati   informatici   ai   danni   del sito. 1.2. Dati forniti volontariamente dall'utente L'invio    di    messaggi    di    posta    elettronica    agli    indirizzi    indicati    su    questo    sito    (ad    esempio    al    fine    di    chiedere informazioni)   comporta   l’acquisizione   dell'indirizzo   del      mittente,   nonché   degli   eventuali   altri   dati   personali   inseriti   nei messaggi.   Tali   dati   saranno   trattati   unicamente   al   fine   di   evadere   la   richiesta   e   comunicati   a   terzi   nei   soli   casi   in   cui ciò sia necessario per l'adempimento della stessa (es. servizio di spedizione della documentazione richiesta). Qualora   agli   utenti/visitatori   sia   richiesto,   per   accedere   a   determinati   servizi,   di   conferire   propri   dati   personali,   sarà previamente    rilasciata,    nelle    pagine    relative    ai    singoli    servizi,    apposita    e    dettagliata    Informativa    sul    relativo trattamento ai sensi della normativa vigente che specificherà limiti, finalità e modalità del trattamento stesso. 1.3. Cookie Descrizione dei cookie I   cookie   sono   piccoli   file   di   testo   che   vengono   inviati   dal   sito   web   visitato   dall’utente   sul   dispositivo   dell'utente   stesso (solitamente   al   browser),   dove   vengono   memorizzati   in   modo   che   tale   dispositivo   possa   essere   riconosciuto   alla successiva   visita   dell’utente   sul   sito.   Ad   ogni   visita   successiva,   infatti,   i   cookie   sono   rinviati   dal   dispositivo   dell’utente al sito. I   cookie   possono   essere   “installati”   (più   precisamente,   memorizzati   ed   acceduti)   però,   non   solo   dallo   stesso   gestore del   sito   visitato   dall’utente   (cookie   di   prima   parte),   ma   anche   da   un   sito   diverso   che   “installa”   cookie   per   il   tramite   del primo   sito   (cookie   di   terze   parti)   ed   è   in   grado   di   riconoscerli.   Questo   accade   perché   sul   sito   visitato   possono   essere presenti   elementi   (immagini,   mappe,   suoni,   link   a   pagine   web   di   altri   domini,   etc)   che   risiedono   su   server   diversi   da quello del sito visitato. In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici ed in cookie di profilazione. I   cookie   tecnici   sono   “installati”   al   solo   fine   di   "effettuare   la   trasmissione   di   una   comunicazione   su   una   rete   di comunicazione    elettronica,    o    nella    misura    strettamente    necessaria    al    fornitore    di    un    servizio    della    società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" . Sono   solitamente   utilizzati   per   consentire   una   navigazione   efficiente   tra   le   pagine,   memorizzare   le   preferenze   degli utenti   (es.   dimensione   carattere,   lingua,   paese,   etc),   memorizzare   informazioni   su   specifiche   configurazioni   degli utenti   stessi,   gestirne   l’autenticazione,   etc.   Alcuni   di   questi   cookie   (detti   essenziali   o   strictly   necessary),   come   quelli   di sessione   utilizzati   per   gestire   il   carrello   nei   siti   di   e-commerce,   abilitano   funzioni   senza   le   quali   non   sarebbe   possibile effettuare alcune operazioni. L’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti. Ai   cookie   tecnici   sono   assimilati   (e,   pertanto,   per   la   relativa   istallazione,   non   è   richiesto   il   consenso   degli   utenti,   né   gli ulteriori   adempimenti   normativi)   i   cookie   cd.   “analytics”   che   servono   a   monitorare   l'uso   del   sito   da   parte   degli   utenti per   finalità   di   ottimizzazione   dello   stesso   –   se   utilizzati   direttamente   dal   sito   prima   parte   (senza,   dunque,   l'intervento di   soggetti   terzi),   nonché   i   cookie   analitici   realizzati   e   messi   a   disposizione   da   terze   parti   ed   utilizzati   dal   sito   prima parte   per   meri   fini   statistici,   qualora   vengano   adottati   strumenti   idonei   a   ridurne   il   potere   identificativo   (ad   esempio, mediante   il   mascheramento   di   porzioni   significative   dell'indirizzo   IP)   e   la   terza   parte   si   impegni   espressamente   a   non "incrociare" le informazioni contenute in tali cookie con altre di cui dispone. I   cookie   di   profilazione   servono   a   tracciare   la   navigazione   dell’utente   ed   analizzare   il   suo   comportamento   ai   fini marketing   e   sono   volti   a   creare   profili   relativi   all'utente   e   vengono   utilizzati   al   fine   di   inviare   messaggi   pubblicitari   in linea   con   le   preferenze   manifestate   dallo   stesso   nell'ambito   della   navigazione   in   rete.   Tali   cookie   possono   essere installati   sul   terminale   dell’utente   solo   se   questo   abbia   espresso   il   proprio   consenso   con   le   modalità   indicate   nel Provvedimento. In   base   alla   loro   durata,   i   cookie   si   distinguono   in   persistenti,   che   rimangono   memorizzati,   fino   alla   loro   scadenza,   sul dispositivo   dell’utente,   salva   rimozione   da   parte   di   quest’ultimo,   e   di   sessione,   che   non   vengono   memorizzati   in   modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser. Solitamente, i cookie di profilazione sono cookie persistenti. Cookie utilizzati sul presente sito Il   presente   sito   fa   uso   di   cookie   tecnici,   per   consentire   una   navigazione   sicura   ed   efficiente   sul   sito   di   e   monitorarne   il funzionamento. Come si cancellano i cookie Si   segnala   che   di   default   quasi   tutti   i   browser   web   sono   impostati   per   accettare   automaticamente   i   cookie   di   prima parte.   I   navigatori   possono,   in   ogni   caso,   modificare   la   configurazione   predefinita   attraverso   le   impostazioni   del browser;   la   disabilitazione   /   il   blocco   dei   cookie   o   la   loro   cancellazione   potrebbero   però   precludere   la   fruizione   ottimale del   sito   o   di   alcune   aree   dello   stesso.   La   modalità   di   gestione   dei   cookie   dipende   dal   tipo   di   browser   utilizzato,   e spesso   dalla   specifica   versione   dello   stesso.   Di   solito,   in   ogni   caso,   è   necessario   accedere   alle   Impostazioni   del browser   e   intervenire   sulle   regole   preimpostate,   decidendo   quali   tipologie   di   cookie   disabilitare   e/o   rimuovendo   quelli esistenti.   Informazioni   dettagliate   sulla   procedura   per   configurare   le   impostazioni   sui   cookie   possono   essere   trovate nelle   guide   del   browser   utilizzato   (generalmente   accessibili   da   PC   mediante   il   tasto   F1   o   cliccando   sull’icona   a   forma   di punto    di    interrogativo    generalmente    presente    all’interno    del    browser    stesso).    Si    rimanda    inoltre    alle    guide    di cancellazione dei principali browser ed ai link seguenti: Google Chrome Chromehttps://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10 Opera http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/ Safari http://support.apple.com/kb/ph11920 2. MODALITA' DEL TRATTAMENTO Il   trattamento   dei   dati   personali   viene   effettuato   attraverso   strumenti   automatizzati   (ad   es.   utilizzando   procedure   e supporti    elettronici)    e/o    manualmente    (ad    es.    su    supporto    cartaceo)    per    il    tempo    strettamente    necessario    a conseguire   gli   scopi   per   i   quali   i   dati   sono   stati   raccolti   e,   comunque,   in   conformità   alle   disposizioni   normative   vigenti in   materia.   Il   trattamento   dati   sarà   inoltre   effettuato   con   logiche   di   organizzazione   ed   elaborazione   strettamente correlate   alle   finalità   stesse   e   comunque   in   modo   da   garantire   la   sicurezza,   l’integrità   e   la   riservatezza   dei   dati   stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. 3. FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI Salvo   quanto   sopra   specificato   per   i   dati   di   navigazione   e   i   cookie,   il   visitatore   è   libero   di   fornire   o   meno   propri   dati personali,   come   nel   caso   di   richieste   di   informazioni   o   di   contatto   inviate   tramite   posta   elettronica   o   di   richieste   di accesso    a    servizi,    utilities    e    applicazioni    liberamente    scelti.    Il    loro    mancato    conferimento    può    comportare l’impossibilità   di   ottenere   quanto   richiesto   e   può      precludere   a   CO.E.BI   di   Biserni   SRL,   la   possibilità   di   assolvere   agli adempimenti contrattuali come previsti dal contratto di mandato. 4. TITOLARE, RESPONSABILI E CATEGORIE DI INCARICATI Il Titolare del trattamento dei dati personali è   con sede in  I   trattamenti   connessi   ai   servizi   web   di   questo   sito   sono   curati   esclusivamente   da   personale   tecnico,   incaricato   del trattamento.   Oltre   che   dai   dipendenti   del   Titolare,   alcune   operazioni   di   trattamento   dei   dati   personali   potrebbero essere   effettuate   anche   da   soggetti   terzi,   ai   quali   l’azienda   affida   l’attività   di   gestione/manutenzione   del   sito.   In   tale evenienza gli stessi soggetti verranno nominati Responsabili del trattamento. Informazioni    relative    ai    responsabili    del    trattamento    sono    agevolmente    reperibili    inviando    un’email    all’indirizzo coebi@coebi.it I dati non saranno oggetto di diffusione. 5. DIRITTI DEGLI INTERESSATI I    soggetti    cui    si    riferiscono    i    dati    personali    hanno    il    diritto,    in    qualunque    momento,    di    ottenere    la    conferma dell'esistenza   o   meno   dei   medesimi   dati   e   di   conoscerne   il   contenuto   e   l'origine,   verificarne   l'esattezza   o   chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Gli   interessati   hanno   altresì   il   diritto   di   chiedere   la   cancellazione,   la   trasformazione   in   forma   anonima   o   il   blocco   dei dati   che   li   riguardano,   trattati   in   violazione   di   legge,   nonché   di   opporsi   in   ogni   caso,   per   motivi   legittimi,   al   loro trattamento. Ai   sensi   dell’Art.   13   GDPR   UE   i   soggetti   cui   si   riferiscono   i   dati   hanno   sempre   il   diritto   di   conoscere   l’identità   ed   i   dati di   contatto   del   Titolare   del   trattamento   e   dove   necessario   del   suo   rappresentante,   i   dati   di   contatto   del   responsabile della   protezione   dei   dati,   le   finalità   del      trattamento   cui   sono   destinati   i   dati   personali   nonché   la   basa   giuridica   del trattamento,   gli   interessi   legittimi   perseguiti   dal   Titolare   del   trattamento   o      da   terzi   nominati   titolari,   gli   eventuali destinatari   o   categorie   di   destinatari   di   dati   personali,   il   periodo   di   conservazione   dei   dati   e   l’intenzione   del   Titolare   del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a una organizzazione internazionale. Il   soggetti   cui   si   riferiscono   i   dati,   ai   sensi   dell’Art.   13   GDPR   UE   679/2016   possono   inoltre   in   qualunque   momento esercitare il diritto di: - avere accesso ai dati personali; - ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; - opporsi al trattamento dei dati; - utilizzare la portabilità dei dati; -   revocare   il   consenso   in   qualsiasi   momento   senza   pregiudicare   la   liceità   del   trattamento   basata   sul   consenso           conferito prima della revoca; - proporre reclamo ad una autorità di controllo, per l’Italia Garante Privacy; -   essere   informati   riguardo   alla   possibilità   che   la   comunicazione   di   dati   personali   può   essere   un   obbligo   legale   o contrattuale   oppure   un   requisito   necessario   per   la   conclusione   di   un   contratto,   e   sapere   se   l'interessato   ha l'obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati; - essere informati circa l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa   la   profilazione   e   in   tali   casi,   ricevere   informazioni   significative   sulla   logica   utilizzata,   nonché   sull'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Ai sensi dell’Art. 14 GDPR UE qualora i dati non siano stati ottenuti presso l'interessato , il Titolare del trattamento fornirà all'interessato le seguenti informazioni: 1.      a) l'identità e i dati di contatto del Titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante; b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile; c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento; d) le categorie di dati personali in questione; e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali; f)   ove   applicabile,   l'intenzione   del   Titolare   del   trattamento   di   trasferire   dati   personali   a   un   destinatario   in   un paese   terzo   e   l'esistenza   o   l'assenza   di   una   decisione   di   adeguatezza   della   Commissione   Europea   o   nei   casi necessari   il   riferimento   alle   garanzie   adeguate   o   opportune   e   i   mezzi   per   ottenere   una   copia   di   tali   dati   o   il luogo dove sono stati resi disponibili. 2.    Oltre    alle    informazioni    di    cui    al    paragrafo    1,    il    Titolare    del    trattamento    fornirà    all'interessato    le    seguenti informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente nei confronti dell'interessato: a)   il   periodo   di   conservazione   dei   dati   personali   oppure,   se   non   è   possibile,   i   criteri   utilizzati   per   determinare tale periodo; b) i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi; c)   l'esistenza   del   diritto   dell'interessato   di   chiedere   al   titolare   del   trattamento   l'accesso   ai   dati   personali   e   la rettifica   o   la   cancellazione   degli   stessi   o   la   limitazione   del   trattamento   dei   dati   personali   che   lo   riguardano   e   di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; d)    l'esistenza    del    diritto    di    revocare    il    consenso    in    qualsiasi    momento    senza    pregiudicare    la    liceità    del trattamento basata sul consenso prima della revoca; e) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, per l’Italia Garante Privacy; f)   la   fonte   da   cui   hanno   origine   i   dati   personali   e,   se   del   caso,   l'eventualità   che   i   dati   provengano   da   fonti accessibili al pubblico; g)    l'esistenza    di    un    processo    decisionale    automatizzato,    compresa    la    profilazione    e,almeno    in    tali    casi, informazioni    significative    sulla    logica    utilizzata,    nonché    l'importanza    e    le    conseguenze    previste    di    tale trattamento per l'interessato; 3. Il Titolare del trattamento Rinaldo Biserni fornisce le informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2: a)    entro    un    termine    ragionevole    dall'ottenimento    dei    dati    personali,    ma    al    più    tardi    entro    un    mese,    in considerazione delle specifiche circostanze in cui i dati personali sono trattati; b)   nel   caso   in   cui   i   dati   personali   siano   destinati   alla   comunicazione   con   l'interessato,   al   più   tardi   al   momento della   prima   comunicazione   all'interessato;   oppure   nel   caso   sia   prevista   la   comunicazione   ad   altro   destinatario, non oltre la prima comunicazione dei dati personali. 4.Qualora   il   Titolare   del   trattamento   intenda   trattare   ulteriormente   i   dati   personali   per   una   finalità   diversa   da   quella per   cui   essi   sono   stati   ottenuti,   prima   di   tale   ulteriore   trattamento   fornirà   all'interessato   informazioni   in   merito   a   tale diversa finalità e ogni informazione pertinente di cui al paragrafo 2. Per   qualunque   informazione   in   merito   al   trattamento   dei   dati   gli   utenti   possono   inviare   una   email   a coebi@coebi.it